Vai al contenuto

AVVISO PUBBLICO per il recupero e la rivitalizzazione delle contrade

L’Assessore all’Urbanistica ed Edilizia Riccardo Masiero: “Approvato con Delibera di Giunta Comunale l’Avviso Pubblico rivolto ai proprietari e/o aventi titolo di immobili (edifici o terreni) nonché i portatori di interessi locali e/o diffusi, ricadenti in aree ad edificazione diffusa, che nei prossimi 5 anni intendono attuare un recupero e rivitalizzazione delle contrade”

AVVISO PUBBLICO per il recupero e la rivitalizzazione delle contrade con rafforzamento dell’identità veneta nelle aree a edificazione diffusa propedeutica alla formazione delle prossime varianti al Piano degli Interventi (PI) ai sensi degli artt. 17 e 18 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i.” in conformità al Piano di Assetto del Territorio (PAT).

L’Assessore all’Urbanistica ed Edilizia Riccardo Masiero: “Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 13 del 22.01.2024, con l’Avviso Pubblico 4/GdT 2024 i proprietari e/o aventi titolo di immobili (edifici o terreni) nonché i portatori di interessi locali e/o diffusi, ricadenti in aree ad edificazione diffusa, che nei prossimi 5 anni intendono attuare un recupero e rivitalizzazione delle contrade, possono chiedere:

1.           la realizzazione di nuove abitazioni in aree ad edificazione diffusa secondo due tipi di intervento e necessità con requisiti e modalità espressi negli allegati A e B, finalizzate:

             a rispondere ad esigenze alloggiative proprie delle famiglie;

             al rafforzamento delle identità con i luoghi di origine da parte delle nuove generazioni;

             alla rivitalizzazione dei contesti;

             al raggiungimento di migliori condizioni abitative pur nel rispetto dei caratteri architettonici originari;

             alla riqualificazione con il recupero dei volumi accessori autorizzati e/o regolarizzati (garages, piccoli depositi, ecc.);

             alla salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio previo un armonico inserimento dell’intervento nel contesto.

2.           il riconoscimento del ricorso all’istituto del credito edilizio come compensazione a fronte di un determinato sacrificio e/o impegno o per interventi intesi al miglioramento della qualità urbana, paesaggistica, architettonica e ambientale;

A disposizione il Modello “Mod TIPO A in AdED 4GdT2024” e il Modello “Mod TIPO B in AdED 4GdT2024” per la richiesta, da presentarsi entro le ore 12.00 di lunedì 8 Aprile 2024 con qualsiasi mezzo all’ufficio protocollo comunale, completa della relativa documentazione.

Altre comunicazioni