Vai al contenuto

TRE FILM, TRE PARTENZE, TRE ITALIE. Venerdì 7 giugno

Madonnetta Eventi, con la rassegna Partenze, propone una serata con il professor Denis Lotti, docente di Storia del cinema presso l’Università di Verona per parlare di Italia attraverso il cinema.

TRE FILM, TRE PARTENZE, TRE ITALIE
rassegna  “Partenze” proposta dal Circolo MCL APS – MADONNETTA EVENTI

Venerdì 7 GIUGNO 2024, ore 20.30
Salone parrocchiale – via Madonna dei Prati 6, Costo di Arzignano (Vi)

1953. Cinque giovani della provincia romagnola passano le giornate nell’ozio tra il caffè, il biliardo, la passeggiata, gli amori inutili, i progetti vani, in fuga da un’eterna adolescenza, annoiati e allergici a ogni forma di responsabilità. Federico Fellini, ne “I vitelloni”, dipinge un quadro ironico dell’Italia del boom economico.
1978. Quattro amici sessantottini di Roma, stufi di trascorrere le serate senza far nulla, decidono di tenere delle riunioni di autocoscienza: potrebbe essere l’inizio di un viaggio nell’anima, ma le riunioni sono logorroiche e inconcludenti. Nanni Moretti, in “Ecce Bombo”, mostra con molta ironia e scene surreali una generazione desiderosa di partire, ma bloccata da stereotipi e nevrosi.
1984. Gli Schisa sono molto uniti, ma le vicende li portano ad allontanarsi, finché una tragedia piomba su di loro. Uno dei figli, Fabietto, si salva dalla tragedia: abbandonerà Napoli ma scoprirà che non è possibile fuggire dal proprio dolore. In “E’ stata la mano di Dio”, Paolo Sorrentino, con una vicenda in parte autobiografica, ci immerge nell’indimenticabile Napoli di Maradona.

Il professor Denis Lotti, docente di Storia del cinema presso l’Università di Verona, farà dialogare con frammenti cinematografici tre opere profondamente diverse di tre Italie, a loro modo, in partenza.


07/06/2024 20:30

Via Madonna dei Prati 6, Arzignano
Clicca per aggiungere al calendario

Altre comunicazioni