Vai al contenuto

Corso di uncinetto, livello intermedio. Dal 15 aprile in Biblioteca

Le occasioni di apprendimento pratico e creativo come questa non solo danno alle persone l’opportunità di sviluppare nuove abilità,  ma favoriscono la socializzazione e il benessere, rafforzando il  senso di comunità.

CORSO DI UNCINETTO, LIVELLO INTERMEDIO

Corso intermedio rivolto a persone che conoscono i primi punti e le lavorazioni di base e vogliono approfondire e migliorare le proprie conoscenze.
1. Concetto di mattonella. Conosciamo il cerchio magico. Partiamo dalla classica granny square e integriamo con le prime varianti
2. Impariamo nuove combinazioni con punti diversi per effetti diversi. La mattonella a pannello
3. Uniamo tra loro le mattonelle con tecniche diverse sia con uncinetto che con ago
4. La mattonella triangolare e la mezza mattonella. La bordura finale con diverse tecniche
5. Come proseguire il lavoro svolto con le mattonelle ad una lavorazione a pannello per ampliare un progetto più grande

Ai partecipanti è richiesto di portare: filato di almeno tre colori diversi, uncinetto di numero adatto al filato portato; ago da lana e forbici, eventuali segnapunti.

Docente: Laura Santi, creativa. Appassionata di uncinetto realizza creazioni moderne e colorate.

Martedì 15, 22, 29 aprile, 6 e 13 maggio
15.30 – 17.30
Quota di partecipazione: 40 euro
Iscrizioni entro: giovedì 10 aprile
Numero massimo di partecipanti: 12
Età minima: 16 anni

Al termine del corso i partecipanti potranno contribuire con una propria “mattonella” all’iniziativa “Plaid for pride” organizzata dall’Associazione “Come un incantesimo” in collaborazione con il Comune di Vicenza e la Biblioteca Bertoliana. L’evento del 7 giugno vedrà esporre in Piazza dei Signori un’installazione tessile formata da un migliaio di plaid realizzati a mano che andranno a formare una grande bandiera arcobaleno.

 

Iscrizioni:
Online sulla piattaforma di iscrizione ai corsi, accedendo con il proprio account o creandone gratuitamente uno.
Allo sportello Informacittà dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Informazioni:
Biblioteca
: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informacittà: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it

 

Alessia Bevilacqua
Sindaco con gestione diretta di Edilizia, Urbanistica, Industria, Grandi Opere e Bilancio
Città di Arzignano
Comunicazione Istituzionale

Altre comunicazioni