Lucrezia MeceneroDeleghe: Assessore Istruzione, Sociale, Famiglia, GiovaniRicevimento:Telefono: 0444 476510Email: lucreziamecenero@gmail.comFacebook: https://www.facebook.com/LucreziaMecenero SCARICA IL CURRICULUM Leggi le ultime comunicazioni di Lucrezia Mecenero Alzheimer: ad Arzignano un gruppo di aiuto per i familiari. Nuovo appuntamento martedì 13 maggio La cicala, la formica e altre storie, in scena la Scuola primaria “Santa Bakhita” di Arzignano, lunedì 12 maggio Torna la giornata del Naso Rosso – Sabato 10 maggio in Piazza Campo Marzio Un nome per ranocchio. In scena Scuola primaria “G. Pellizzari” di Villaggio Giardino. Stasera, giovedì 8 maggio Scarabeo. In scena la Scuola primaria “V. Da Feltre” di San Zeno di Arzignano. Stasera, mercoledì 7 maggio Dal 12 maggio aperte le iscrizioni ai Centri Estivi Comunali 2025… sul tema ‘Fantasy Friends’ Dona il 5×1000 al Comune di Arzignano: un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà Storie al bar. In scena la Scuola secondaria di primo grado “G. Zanella” di Arzignano. Stasera, martedì 6 maggio C’era una volta… un filo di seta. In scena la scuola primaria “San Rocco” di Arzignano. Stasera, lunedì 5 maggio “Le scuole in scena”. Le scuole di Arzignano fanno teatro, dal 5 al 19 maggio. La Rocca di Arzignano si illumina di blu per la Giornata Mondiale dell’Autismo. Un appuntamento speciale in Biblioteca Il Superpotere di Cressida. Lettura in biblioteca sabato 5 aprile “Trova la tua strada”: 4 incontri gratuiti per scegliere il proprio futuro formativo e lavorativo. In Biblioteca dal 7 aprile “Ciao… come ti vedo bene! Il peso delle parole”. Incontro giovedì 27 marzo “Lo sviluppo del linguaggio”. Incontro gratuito, 26 marzo ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: GRANDE SUCCESSO PER I CORSI GRATUITI DEDICATI A BAMBINI E RAGAZZI “Europa low budget: incontro online gratuito con Informacittà, lunedì 24 marzo Testimoni del Vajont. Serata in memoria della tragedia del Vajont, giovedì 20 marzo Ci risiamo! Musical a favore di Karibuni, sabato 15 marzo Giochiamo insieme. Serata ludica per genitori e figli. Venerdì 14 marzo in Biblioteca Vulnerabile. Incontro con l’autore Alberto Ferretto. venerdì 14 marzo Primo premio per ragazzi della Scuola Zanella di Arzignano al concorso nazionale “Amici per la Pelle” Regole e frustrazione. Due facce della stessa medaglia. Serata informativa giovedì 27 febbraio Casa Alice Dalli Cani: un rifugio di speranza per l’Ovest Vicentino. Qualche dato “Oltre il Parkinson”: esperti e comunità insieme per affrontare la malattia Matteo Pieropan, orgoglio di Arzignano: tre ori agli Invictus Games 2025 ARZIGNANO, UN CALCIO ALLE BARRIERE: AL VIA IL PROGETTO DI CALCIO INTEGRATO PER I RAGAZZI CON AUTISMO Contributo straordinario di oltre 45.000 euro per le spese invernali: un aiuto concreto a 109 persone fragili di Arzignano Il Liceo Da Vinci vi aspetta in Biblioteca, sabato 1 febbraio APERTE LE ISCRIZIONI AI SERVIZI ASILO NIDO E MICRONIDO COMUNALI PER L’ANNO EDUCATIVO 2025/2026
La cicala, la formica e altre storie, in scena la Scuola primaria “Santa Bakhita” di Arzignano, lunedì 12 maggio
Un nome per ranocchio. In scena Scuola primaria “G. Pellizzari” di Villaggio Giardino. Stasera, giovedì 8 maggio
Scarabeo. In scena la Scuola primaria “V. Da Feltre” di San Zeno di Arzignano. Stasera, mercoledì 7 maggio
Storie al bar. In scena la Scuola secondaria di primo grado “G. Zanella” di Arzignano. Stasera, martedì 6 maggio
C’era una volta… un filo di seta. In scena la scuola primaria “San Rocco” di Arzignano. Stasera, lunedì 5 maggio
La Rocca di Arzignano si illumina di blu per la Giornata Mondiale dell’Autismo. Un appuntamento speciale in Biblioteca
“Trova la tua strada”: 4 incontri gratuiti per scegliere il proprio futuro formativo e lavorativo. In Biblioteca dal 7 aprile
ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: GRANDE SUCCESSO PER I CORSI GRATUITI DEDICATI A BAMBINI E RAGAZZI
Primo premio per ragazzi della Scuola Zanella di Arzignano al concorso nazionale “Amici per la Pelle”
Contributo straordinario di oltre 45.000 euro per le spese invernali: un aiuto concreto a 109 persone fragili di Arzignano